Tag

, ,

BANZAI!

Ieri, circa ore sette di sera, Regola per Sopravvivere, il blog a quattro cifre decimali, ha incamerato la 10000esima visita!

Senza dubbio un grandissimo contributo l’ha portato l’ultima settimana (vale a dire da martedì sette), con un totale che ha sfiorato le 1000 visite, contribuendo quindi a circa il 9% delle visite totali solo negli ultimi sette giorni!

Un esempio di quanto, negli ultimi tempi, il blog sia cresciuto. Ancora più delle visite, tuttavia, mi fanno piacere i commenti che ricevo, e che aiutano a mantenere viva la mia voglia di continuare. Quindi grazie a Claudio, a Guardiano, ad Angelo, a Sekhemty, e a tutti quelli che hanno commentato anche solo una volta, anche solo per indicare di essere stati qui, di avere condiviso questo spazio.

Nei prossimi mesi, il blog si specializzerà: è molto probabile che lo farò correre lungo i due binari della divulgazione (conclusa la serie dell’Impero del Sole, ci avvicineremo all’energia nucleare, all’architettura visionaria di Antonio Sant’Elia, e anche al paranormale) e della scrittura/critica. Mi piacerebbe che il blog diventasse un hub, una specie di centro per i giovani autori italiani che pubblicano su blog e siti, un luogo dove ricevere una critica seria, sensata e pratica. Quindi, se avete suggerimenti, informazioni o anche testi da proporre, ci sentiamo nei commenti.

Ora, invece, come da tradizione, ecco una carrellata delle  parole di ricerca utilizzate per arrivare a questo blog negli ultimi nove mesi… alcune sono davvero incredibili… ed altre francamente imbarazzanti!

Il podio spetta a : “monica bellucci” (primo posto, con 315 ricerche – da quando ho pubblicato la recensione su L’Apprendista Stregone non ho avuto requie… a proposito, grazie Monica), “baccano” (stessa faccenda), e “nikola tesla”. Grazie al buon nikola per tutto l’appoggio che mi sta fornendo dall’aldilà.

monica bellucci 315
baccano 206
nikola tesla

Ci sono anche dei fan arrapati che aggiungono una vocale:

monica gambee 3

Al momento ci sono anche 13 risultati per

ogljikov dioksid 13

che significa anidride carbonica in sloveno. La Terra a Palla di neve ha dei fan slovacchi?

Dodici risultati dodici poi per

walliserops 12

ovvero un tipo di trilobite che risale ai primordi del blog.

Grande successo anche per gli uominisessuali: il mio articolo a metà tra speranza ed apprensione sullo yaoi ed il fantasy ha ricevuto un sacco di apprezzamento:

yaoi fantasy 12
fanfiction yaoi 11
libri fantasy yaoi 3
yaoi novel book 2
edward e alphonse yaoi 2
perchè fenomeno yaoi 2

(in quest’ultimo caso, evidentemente qualche ragazzo traumatizzato dallo scoprire i tipi di manga che legge la sua bella). Ma c’è di meglio!

anime yaoi spinti 2

siete sul blog sbagliato. Ma chissà che non troviate qualcosa di interessante!

Ci sono anche dei teneroni:

una frase alla nonna piu’ bella del mondo 2

E pervertiti sgrammaticati:

done que bollono fare seso in genova 2

O molto sintetici:

dildo 2

Discussioni filosofiche:

nello schema dei”3 infinito”l’uomo dove si trova 2

Disperati feticisti del fai-da-te:

carta da parati anni 40 2

Ma una menzione speciale va al surrealista che è passato da queste parti digitando:

mare violino testa 2

Oltre a ciò, sono contento di poter dire che da un po’ di tempo di registrano ricerche anche per “shaggley” e “regola per sopravvivere”, segno che stiamo uscendo dall’anonimato:

shaggley 17
regola per sopravvivere 6
regola per sopravvivere shaggley 2

Non molto, ma è un inizio.

I post più visti sono Baccano!, Il Concetto di Singolarità – Parte 1 (che negli ultimi giorni ha conosciuto un’esplosione di visite), ed il sempre amato La Terra a Palla di Neve. Tuttavia, se dovessi vedere i post più fruttosi, ovvero quelli che hanno portato più visite in rapporto ai giorni della pubblicazione, il panorama muta.

Valpurga (18,7 visite al giorno!), e i chiarimenti sul referendum staccano decisamente tutti gli altri, ma nella parte alta della classifica ci sono i post dell’Impero del Sole, il Progetto Atlantropa e la Singolarità. Insomma, i post di divulgazione si difendono molto, molto bene.

La normale programmazione di Regola per Sopravvivere riprenderà a giorni, passata la gioia per i referendum, un esame che si spera di passare a piè pari e qualche intoppo di varia natura.

A tutti voi, grazie. Ci vediamo presto, sempre più numerosi, e sempre più abili a sopravvivere in un mondo che cambia.